La nostra mission
SHuS si propone di identificare soluzioni sostenibili attraverso l'interpretazione di situazioni conflittuali, affinando un approccio integrato tra le diverse discipline all’incrocio delle sette sfere di sicurezza umana: economica, alimentare, sanitaria, ambientale, personale, sociale e politica.
-
RUS- Ultime novità (ago-2020)
-
ASviS Live: tre passi verso il Festival: 21-28/5 e 4/6 2020
-
Premio Bateson 2020
-
LO SVILUPPO SOSTENIBILE: L’EVOLUZIONE DI UN OBIETTIVO IMPERITURO, Articolo di Leonardo Salvemini, maggio 2020
-
E’ uscito: LA NATURA CONTESA ECOLOGIA POLITICA A SUD DEL SAHARA, 2020
-
CfP: Risk-informed Sustainable Development in the Rural Tropics (20 Marzo. Torino)
-
SURRISCALDAMENTO GLOBALE E TRAIETTORIE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: ORIGINI E IMPLICAZIONI ECONOMICHE 7 novembre, Edolo
-
Conferenza: FEEM & Iuav Event: Climate Emergency. Planning the Management of Climate Change Effects – 11 Novembre 2019
-
ECOMAFIE IN LOMBARDIA LA LEGALITÀ SUI RIFIUTI Scuola superiore magistratura/28.11.2019
-
SHuS al CUCS Trento 2019